Alberi, cespugli e siepi private aggettanti sulla sede stradale

30 Luglio 2022
Tipo articolo: 

Premesso che:

  • È stato rilevato da questa amministrazione che in diverse vie cittadine, le essenze arboree, sia cespugliose che di alto e medio fusto, posizionate nei giardini privati aggettano, in alcuni casi in modo considerevole, sulle vie cittadine.
  • Che tale situazione comporta pericoli per la circolazione stradale in quanto la parte aggettante delle essenze riduce la visibilità e riduce la sede stradale.
  • Che il fogliame caduto da tali essenze, finisce sulla sede stradale e indi convoglia nella fognatura stradale, intasando e intralciando il normale deflusso delle acque piovane, creando danni anche economici alla rete fognaria.
  • Che gli operatori comunali devono, a più riprese intervenire per evitare quanto sopra riportato.
  • Che gli operatori con di pulizia stradale non riescono a intervenire in maniera adeguata.

Visto il Regolamento Edilizio Comunale;

Visto il D.Lgs 258/1992 Nuovo Codice della Strada;

Visto il D.P.R. 495/1992 Regolamento di attuazione del N.C. della S.;

Visto il Codice Civile

Invita i cittadini che si trovano nella condizione sopra descritta, cioè hanno alberi, siepi o cespugli che sbordano dal confine di proprietà e si aggettano sulle pubbliche vie, a eseguire una manutenzione delle essenze arboree volta alla eliminazione della parte aggettante.

 

Area tematica: