in merito all’attuazione delle indicazioni relative alla gestione dei casi di positività da Covid-19 in ambito scolastico, disposte dal Decreto Legge n. 5 del 4 febbraio 2022, e si forniscono le prime indicazioni, in attesa di eventuali successive comunicazioni regionali e ministeriali.
Tutte le misure già disposte dalla scuola ai sensi della precedente normativa sono ridefinite in relazione a quanto previsto dalla nuova norma e vengono aggiornate con le seguenti modalità:
Servizi Educativi e Scuola dell’Infanzia
Tutti gli alunni ed il personale coinvolti in misure di quarantena scolastica disposte prima di venerdì 4 febbraio 2022 compreso, possono rientrare a scuola da lunedì 7 febbraio 2022 senza la presentazione del referto di un tampone negativo.
Per quanto riguarda la Scuola per l’Infanzia, tale indicazione vale anche per tutti i contatti stretti scolastici associati alle segnalazioni pervenute attraverso il Portale Covid Scuole fino ad oggi, domenica 6 febbraio 2022 compreso, non ancora acquisite da ATS.
L’attività didattica riprende in presenza con l’utilizzo delle mascherine FFP2 da parte dei docenti ed educatori fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al Covid-19. L’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 non si applica agli alunni fino ai 6 anni.
Scuola Primaria
Tutte le misure di sorveglianza attiva in corso vengono sospese, tutti gli alunni e gli operatori scolastici sottoposti a questa misura possono rientrare già da lunedì 07 febbraio 2022 senza la presentazione del referto di un tampone negativo. Non è più quindi necessario l’effettuazione del tampone a T0 e a T5.
Tutti gli alunni e docenti coinvolti in misure di quarantena scolastica disposte prima di venerdì 04 febbraio 2022 compreso, possono rientrare a scuola da lunedì 07 febbraio 2022 senza la presentazione del referto di un tampone negativo.
Tale condizione vale anche per tutti i contatti stretti scolastici associati alle segnalazioni pervenute sul Portale Covid Scuole fino ad oggi, domenica 06 febbraio 2022, non ancora acquisite da ATS.
In questi casi l’attività didattica riprende in presenza con l’obbligo di utilizzo delle mascherine FFP2 per docenti e studenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al Covid-19.
Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado
Il periodo di quarantena di 5 giorni, disciplinata in termini generali dalla circolare del Ministero della salute del 4 febbraio 2022, si applica a tutte le misure di quarantena disposte prima di venerdì 04 febbraio 2022 compreso. Resta fermo, in ogni caso, che la cessazione della misura è condizionata all'esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza del detto periodo.
Gli alunni e gli operatori scolastici quindi che si trovano in quarantena da almeno cinque giorni possono rientrare a scuola presentando referto di un tampone negativo effettuato a partire da 5 giorni dopo l’ultimo contatto con il secondo caso positivo, con l’obbligo di utilizzo delle mascherine FFP2 per i successivi 5 giorni.
Le segnalazioni presenti sul Portale Scuole non ancora validate, dove risultano presenti almeno due studenti positivi Covid -19 nell’arco temporale di 5 giorni (da intendere come distanza temporale tra la data del tampone positivo del caso indice e data di effettuazione del tampone positivo del secondo caso) verranno ridefinite e prese in carico al più presto a partire da lunedì 7 febbraio 2022.
Pertanto per coloro che:
- siano già stati posti in quarantena in base a precedenti indicazioni confermate dal decreto del 4 febbraio 2022 (es. a seguito di due casi nella scuola secondaria), la quarantena si ritiene conclusa trascorsi 5 giorni dall’ultimo contatto e il rientro a scuola è subordinato all’esito negativo di un test antigenico o molecolare eseguito alla scadenza del suddetto periodo;
- sono già stati posti in quarantena in base alle precedenti indicazioni superate alla luce del decreto del 4 febbraio 2022 (es. due casi nella primaria, o un caso nel nido/infanzia), possono interrompere la quarantena/autosorveglianza con l’obbligo di indossare FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo tranne che per i bambini di età inferiore a 6 anni;
- sono tuttora in sorveglianza con testing (primarie) possono frequentare da subito e non è necessario esibire/richiedere il tampone. L’attività di testing è da intendersi sospesa.
Per le casistiche sopra descritte non si rende necessario l’invio da parte di ATS di alcuna comunicazione/rivalutazione dei provvedimenti in essere alle famiglie.
Il singolo Dirigente Scolastico può procedere sulla base delle informazioni in suo possesso a inviare alle famiglie e agli studenti le comunicazioni relative alle diverse fattispecie, in modo da facilitare il rientro tempestivo in classe del maggior numero di interessati.
Data l’entrata in vigore della normativa in coincidenza con il fine settimana, fermo restando l’aggiornamento delle misure sanitarie come sopra esposto, resta intesa la discrezionalità da parte di ogni singola Istituzione scolastica di predisporre la ripresa dell’attività didattica in presenza secondo propri tempi e modi.
A questa prima comunicazione seguiranno a breve indicazioni regionali più dettagliate, anche in merito all’aggiornamento delle procedure ed alle segnalazioni sul Portale Scuole dei casi positivi.
Allegati:
nota-ats-prot-n-9862-22-del-06-02-2022