Da giovedì 20 agosto chi rientra da Spagna, Croazia, Malta e Grecia, potrà effettuare il tampone direttamente in aeroporto a Malpensa dove saranno allestite 8 postazioni attive tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.30.
Oltre ai lombardi, potranno sottoporsi al test molecolare anche i passeggeri in arrivo dalle stesse nazioni che hanno previsto di soggiornare in Italia per almeno 4 giorni.
Per effettuare il tampone occorre registrarsi online sulla piattaforma messa a disposizione sul sito di Ats Insubria: questo passaggio consente di originare l’etichettatura del test facilitando le procedure sia per i viaggiatori che per gli stessi visitatori. Il personale di bordo degli aerei in arrivo a Malpensa informerà i passeggeri sia prima della partenza che all’arrivo del volo.
Da venerdì 21 sarà garantito il tampone anche a Linate e Orio al Serio.
Tampone preventivo prima del rientro
In alternativa è possibile presentare al vettore all’atto dell’imbarco (e a chiunque sia deputato ad effettuare i controlli) l’attestazione di essersi sottoposti, nelle 72 ore antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, a un test per ricerca del Coronavirus con esito negativo. Resta comunque indispensabile segnalare l’ingresso in Lombardia alla Ats, comunicando l’informazione del tampone negativo già effettuato prima del rientro.
In attesa di effettuare il test
Le persone residenti o domiciliate (anche temporaneamente) in Lombardia che rientrano nel territorio regionale da Croazia, Grecia, Malta o Spagna dal 15 agosto e fino al 10 settembre, in attesa di effettuare il test, non devono sottostare all’isolamento, ma devono utilizzare la mascherina in tutti i contatti sociali, limitare gli spostamenti allo stretto necessario (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o salute) e osservare rigorosamente tutte le misure igienico sanitarie indicate.
Punti di contatto delle ATS