Come raccogliere i rifiuti domestici
Se NON sei positivo al tampone e NON sei in quarantena
- Continua a fare la raccolta differenziata come hai fatto finora separando correttamente i rifiuti (organico, carta, plastica, vetro, lattine, ecc...).
- Controlla sul calendario del tuo Comune i giorni e le frequenze della raccolta porta a porta.
- Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata (secco).
- Se hai usato mascherine e guanti, gettali nella raccolta indifferenziata (secco).
- Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore che usi abitualmente.
- Chiudi bene il sacchetto del secco.
- Smaltisci il secco come solitamente fai con il sacco dell'indifferenziato.
Se sei POSITIVO al tampone o in QUARANTENA obbligata
- Non differenziare più i rifiuti di casa tua.
- Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale.
- Tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, lattine e secco) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata (secco).
- Anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso vanno gettati nello stesso contenitore per la raccolta indifferenziata.
- Indossando guanti monouso chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
- Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti possibilmente resistenti, uno dentro l’altro). Subito dopo lava le mani.
- Gli animali da compagnia non devono accedere nel locale in cui sono presenti i sacchi dei rifiuti.
Raccolta porta a porta
Le raccolte porta a porta sono tutte garantite secondo i calendari di ciascun Comune disponibili sul sito www.linea-gestioni.it o sull'app "rifiutiamo".
Per sapere come raccogliere e conferire correttamente i rifiuti in questa fase di emergenza sanitaria, segui le regole riportate qui sopra elaborate sulla base delle indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità.
Centri di raccolta
L'accesso alle Piattaforme e ai Centri di Raccolta è subordinato alle indicazioni ministeriali che vietano assembramenti e impongono il mantenimento di una distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Attenzione
Si invitano i cittadini a recarsi presso le Piattaforme e i Centri di Raccolta SOLO SE STRETTAMENTE NECESSARIO.
Contatti
- Area CREMONA: Numero verde 800.173803.
- Area CREMA: Numero Verde 800.904858.
- Area LODI: Numero Verde 800.193888.
- Area ROVATO: Numero Verde 800.721314.
- e-mail : info@linea-gestioni.it.