Si ricorda che tutti i cittadini e le ditte che derivano acqua da un corso d'acqua superficiale o da un fontanile o da un proprio pozzo per qualsiasi uso (potabile, irriguo, produttivo abbeveraggio bestiame, innaffiamento orti e giardini, lavaggio veicoli, raffreddamento macchinari ecc.) sono obbligati a presentare la denuncia annuale della quantità di acqua prelevata.
Chi volesse portare la denuncia in Comune è pregato di farlo entro il 27 marzo 2021 in modo si abbia il tempo di trasmettere le copie all'ufficio competente della Provincia di Cremona entro il 31 marzo 2021.
Da questo obbligo sono esclusi i soggetti che prelevano acqua dai canali e fossi di competenza dei Consorzi irrigui e/o di Bonifica.
La denuncia deve essere inviata alla Provincia, utilizzando l'apposita scheda dalla Regione Lombardia, reperibile presso gli uffici Comunali, Provinciali, nonché sul sito Internet della Regione Lombardia www.regione.lombardia.it Area Territoriale Direzione generale Risorse idriche e Servizi di Pubblica Utilità elenco completo comunicati o sulla rete civica della Provincia di Cremona www.provincia.cremona.it Ambiente Acqua Modello DGRL 3235 del 26 gennaio 2001.
Chi non presenta la denuncia, ovvero la presenta incompleta o in ritardo, è punibile con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500,00 a euro 6.000,00. Nei casi di particolare tenuità la sanzione è ridotta ad un quinto.
Allegati: