È possibile presentare domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2022
Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport. È possibile presentare domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2022.
Chi può partecipare
La Dote Sport 2021 è destinata ai nuclei familiari:
- in cui almeno uno dei due genitori (o tutore/genitore affidatario), sia residente in modo continuativo da almeno 5 anni in Lombardia, alla data di scadenza del Bando (15 marzo 2022);
- che alla presentazione della domanda siano in possesso di un indicatore ISEE non superiore a 20 mila euro o non superiore a 30 mila euro, nel caso di nuclei familiari in cui è presente un minore diversamente abile.
Cosa serve
Al termine della compilazione della domanda di partecipazione, il soggetto richiedente dovrà provvedere ad inserire a sistema la seguente documentazione:
- attestazione di pagamento/frequenza sottoscritta dalla associazione/società sportiva;
- certificato che attesta la disabilità del minore (solo se in famiglia è presente un minore disabile). Tale certificato non sarà richiesto a coloro che lo hanno già presentato nell’ambito del bando Dote Sport 2019, se il documento risulta ancora in corso di validità alla data di presentazione della domanda di Dote Sport 2021.
Dotazione finanziaria
2 milioni di euro ripartiti per ambiti territoriali corrispondenti alle province lombarde, alla Città Metropolitana e, in funzione della sua specificità, al Comune di Milano in base al numero di minori residenti di età 6/17 anni compiuti o da compiere entro il 31 dicembre 2022.
È prevista una quota del 10 percento delle risorse a favore delle famiglie aventi minori diversamente abili.
Caratteristiche dell'agevolazione
La Dote Sport è un contributo a fondo perduto a rimborso, integrale o parziale, delle spese sostenute per le attività sportive dei minori.
I contributi previsti dalla Dote Sport non possono essere richiesti se per lo stesso minore e per la stessa attività sportiva è già stato ottenuto un rimborso o un’altra forma di agevolazione da parte di Regione Lombardia o di altri enti pubblici.
Per lo stesso minore può essere presentata una sola domanda di Dote.
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di una sola Dote, con le seguenti eccezioni:
- le famiglie con più di tre figli minori (famiglie numerose) possono beneficiare di due doti,
- non ci sono limiti per le famiglie che hanno un figlio minore con disabilità.
Il nucleo familiare di riferimento è quello per il quale l’INPS emette la certificazione ISEE.
Le famiglie che possono beneficiare di più di una Dote (famiglie numerose o con un figlio minore con disabilità) dovranno presentare una sola domanda di contributo, all’interno della quale dovranno selezionare i figli per i quali è richiesta la Dote.
Come partecipare
La domanda per la Dote Sport può essere presentata da:
- il genitore che convive con il minore;
- il tutore/genitore affidatario che convive con il minore, in possesso di apposita documentazione legale attestante tale qualifica.
La domanda di Dote Sport deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma Bandi Online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 10.00 del 15 febbraio 2022 entro e non oltre le ore 16.00 del 15 marzo 2022, accedendo con una delle seguenti modalità:
- Sistema Pubblico Identità Digitale – SPID;
- Carta di Identità Elettronica - CIE;
- Carta Nazionale dei Servizi – CNS.
Come accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite SPID, CIE, CNS.
Allegati
File | Tipo e dimensione | Ultima modifica |
---|---|---|
all-a-modulo-attestazione-pagamento | pdf - 113,43 kb | 01/02/2022 16:45:09 |
all-b-informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali | pdf - 123,13 kb | 01/02/2022 16:45:11 |
dduo-754-del-27-gennaio-2022 | pdf - 470,84 kb | 01/02/2022 16:45:15 |
locandina-nuova-campagna-dote-sport | pdf - 1799,76 kb | 05/02/2022 11:22:23 |