Camera di commercio. Webinar gratuito e-commerce: aprire una vetrina online. Aspetti giuridici ed amministrativi
Mercoledì 3 marzo, alle ore 14.30
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Iuc è l'acronimo di Imposta Unica Comunale, il tributo istituito con la legge di Stabilità 2014. Questa nuova Service Tax più che una vera e propria imposta è una sorta di contenitore che racchiude in sé tre distinti tributi: Imu, Tasi e Tari.
pagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparentequalsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
L’APP per smartphone e tablet che ti permette di scoprire come conferire ogni tipologia di rifiuto,controllare i calendari della raccolta porta a porta nel tuo Comune, trovare i centri di raccolta più vicini a te.
Consente la presa visione degli atti, documenti o avvisi che devono essere resi pubblici.
SUAP-Con lo sportello telematico puoi presentare online tutte le pratiche di attività produttive e edilizie
Quando il gioco d’azzardo diventa problematico o crea dipendenza è fondamentale rivolgersi ad uno specialista per chiedere aiuto e supporto.
Nella mattinata di lunedì 22 febbraio si è riunito il Consiglio dei Ministri durante il quale, in considerazione dell’evolversi della situazione epidemiologica, viene disposta la prosecuzione, fino al 27 marzo 2021, su tutto il territorio nazionale, del divieto di spostarsi tra diverse Re
Il Progetto RETI si propone di :
È attivo a Crema uno spazio "Orientafamiglie", aperto agli abitanti di tutti i comuni dell'ambito cremasco.
L'ASST di Crema mette a disposizione 240 posti al giorno per le persone aderenti e a cui Regione Lombardia ha già comunicato l'appuntamento tramite SMS o chiamata (se è stato fornito il solo numero fisso).
Cenni anagrafici: Il comune di Credera Rubbiano ha fatto registrare secondo i dati del 31/12/2008 una popolazione pari a 1.658 abitanti.
Gli abitanti sono distribuiti in 630 nuclei familiari (di cui cittadini stranieri 57 maschi e 39 femmine sddivisi in 33 nuclei familiari).
La distribuzione maschi e femmine è la seguente: maschi 835 - femmine 823.
Cenni geografici: Il territorio del comune risulta compreso tra i 53 e i 76 metri sul livello del mare.
L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 23 metri.
Cenni occupazionali: Risultano insistere sul territorio del comune 33 attività industriali con 153 addetti pari al 51,17% della forza lavoro occupata, 23 attività di servizio con 68 addetti pari al 7,69% della forza lavoro occupata, altre 20 attività di servizio con 50 addetti pari al 22,74% della forza lavoro occupata e 8 attività amministrative con 39 addetti pari al 6,69% della forza lavoro occupata
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|