Popillia o Japanese beetle (Popillia japonica)

Coleottero scarabeide estremamente polifago che causa ingenti perdite economiche e richiede elevati costi di contenimento.

Data:

03 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune desidera informare la cittadinanza sulla presenza e sulla necessità di monitorare attentamente la Popillia Japonica (Popillia japonica), un insetto esotico di recente introduzione sul nostro territorio, la cui proliferazione può causare seri danni a colture agricole, piante ornamentali e giardini.

Cos'è la Popillia Japonica?

La Popillia Japonica, comunemente nota come "coleottero giapponese", è un coleottero di piccole dimensioni (circa 1 cm) con un corpo ovale e iridescente, di colore verde metallico con elitre color bronzo/rame. Una caratteristica distintiva sono i cinque ciuffi di peli bianchi presenti su ogni lato dell'addome e due ciuffi più grandi sulla parte posteriore. Gli adulti sono particolarmente attivi durante i mesi estivi.

Perché è un problema?

Questo insetto è estremamente polifago, il che significa che si nutre di un'ampia varietà di piante (oltre 300 specie), tra cui alberi da frutto, viti, mais, soia, rose, tigli e molte altre specie ornamentali e spontanee. I danni sono causati principalmente dagli adulti che scheletrizzano le foglie, ovvero ne divorano il tessuto lasciando intatte solo le nervature, e dalle larve che si sviluppano nel terreno nutrendosi delle radici delle graminacee, compresi i tappeti erbosi.

Informazioni utili

A cura di

Ufficio Segreteria e Protocollo

Via Roma, 28, 26010 Credera CR, Italia

Telefono: 037361913
Email: info@comune.crederarubbiano.cr.it
PEC: comune.crederarubbiano@pec.regione.lombardia.it
Fax: 037361060
Ufficio Segreteria e Protocollo

Pagina aggiornata il 03/07/2025