Bando agevolazione per il sostegno dei soggetti che si trovano in situazioni di vulnerabilità, disagio sociale ed economico riferiti al pagamento della TARI

Servizio attivo

Richiesta agevolazioni TARI.

A chi è rivolto

Alle persone avente un ISEE 2024 inferiore a 9.530,00 €

Descrizione

L'Amministrazione Comunale, a sostegno dei soggetti che si trovano in condizioni di disagio sociale edveconomico, interviene economicamente a loro favore con rimborsi totali o parziali della tariffa.

Il contributo verrà determinato sulla base del certificato ISEE in corso di validità allegato obbligatoriamente alla richiesta degli interessati.

La possibilità di intervento è subordinata al possesso di fasce di reddito che vanno dall’ISEE “0” e sino ad un massimo di € 9530,00 per le quali è previsto l’intervento del Comune da un massimo del 100% della tariffa determinata ad un minimo del 10% come da prospetto che segue.

FASCIA ISEE DI APPARTENENZA / CONTRIBUTO PREVISTO

  1. 0-2.500  / 100%
  2. 2.501 - 3.500 / 70%
  3. 3.501 - 4.500 / 50%
  4. 4.501 - 6000 / 40%
  5. 6.001 - 8.000 / 20%
  6. 8.001 - 9530 / 10%

Come fare

Per ottenere l’agevolazione dovrà essere presentata una istanza al Comune corredata dall’attestazione ISEE e dalle ricevute attestanti il pagamento della TARI 2024.

  1. Il Bando per la presentazione delle domande si aprirà nel periodo dal 21/10/2024 al 21/11/2024 ore 12;
  2. Non sono prese in considerazione le istanze presentate al di fuori dei termini stabiliti dal presente bando;
  3. Non si fa luogo ad erogazione del contributo in presenza di superficie abitativa inferiore a mq. 30;
  4. La domanda di agevolazione deve essere presentata all’Ufficio protocollo o mezzo mail PEC;
  5. Il Comune può, in qualsiasi tempo, eseguire gli opportuni accertamenti al fine di verificare l’effettiva sussistenza delle condizioni dichiarate. Qualora si accertano situazioni dichiarate non veritiere, il Comune sarà obbligato ad agire per il recupero delle somme erogate e non dovute con ogni modalità consentita. Le false dichiarazioni saranno denunciate alla Autorità Giudiziaria

Cosa serve

Accesso con SPID o CIE per la compilazione Online del modulo oppure completare il cartaceo e consegnarlo all'Ufficio Tributi presso il Comune.

Essere in regola con:

  • pagamenti pregressu della TARI

Avere un ISEE 2024 relativo al proprio nucleo familiae inferiore a € 9.530,00

Da allegare alla domanda:

  • isee 2024
  • copia codice iban
  • pagamento tari 2024 i° tranche e / o ii° tranche    
  • pagamento tari 2024 soluzione unica
     

Cosa si ottiene

Il rimborso è concesso a condizione che l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferita al nucleo familiare e risultante dall’attestazione prodotta dal Cittadino a questo Comune, non sia superiore ad un importo che viene fissato in Euro 9.530,00 (novemilacinquecentotrenta,00€).

Tempi e scadenze

Compilare il modulo in allegato e consegnarlo all'ufficio tributi o effettuare la compilazione online cliccando su RICHIEDI IL SERVIZIO (accedendo con SPID o CIE)

2024 21 nov

Scadenza presentazione domanda

Costi

La richiesta non ha costi

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Bando agevolazione per il sostegno dei soggetti che si trovano in situazioni di vulnerabilità, disagio sociale ed economico riferiti al pagamento della TARI direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Ulteriori informazioni

Sono esclusi dal beneficio previsto dal presente regolamento:
a) coloro ai quali è stato formalmente contestata la violazione delle modalità di raccolta e di conferimento dei rifiuti, previste dalle norme vigenti;
b) coloro che risultano non aver pagato, in tutto o in parte, la tassa TARI nell’anno in corso o nelle precedenti annualità;
c) coloro i quali hanno debiti con l’Amministrazione Comunale del Comune di Credera Rubbiano.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Tributi ed Economato

Via Roma, 28, 26010 Credera CR, Italia

Telefono: 037361913
Email: tributi@comune.crederarubbiano.cr.it
PEC: comune.crederarubbiano@pec.regione.lombardia.it
Fax: 037361060

Pagina aggiornata il 26/02/2025