PEBA - questionario rivolto ai cittadini
Il P.E.B.A è un piano strategico che ha come obiettivo l’eliminazione delle barriere architettoniche ancora esistenti sia all’interno degli edifici pubblici sia sui percorsi urbani.
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
SUAP-Con lo sportello telematico puoi presentare online tutte le pratiche di attività produttive e edilizie
pagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparentequalsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
L’APP per smartphone e tablet che ti permette di scoprire come conferire ogni tipologia di rifiuto,controllare i calendari della raccolta porta a porta nel tuo Comune, trovare i centri di raccolta più vicini a te.
Iscrizioni e pagamento servizio Mensa e Trasporto Scolastico.
Consente la presa visione degli atti, documenti o avvisi che devono essere resi pubblici.
SUAP-Con lo sportello telematico puoi presentare online tutte le pratiche di attività produttive e edilizie
Il P.E.B.A è un piano strategico che ha come obiettivo l’eliminazione delle barriere architettoniche ancora esistenti sia all’interno degli edifici pubblici sia sui percorsi urbani.
Informiamo i cittadini che è stato pubblicato il nuovo sito web di Star Mobility: https://starmobility.it/
S'informano tutti i cittadini interessati che, per usufruire i servizi sopracitati, dal mese di maggio sarà necessario iscriversi attraverso la piattaforma E-Civis.
ELEZIONI REGIONALI DEL 12-13 FEBBRAIO 2023
S'informano i cittadini che è stato convocato il Consiglio Comunale in data Giovedì 22 Dicembre, ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune.
Si comunica che dal 22/12 salvo imprevisti verranno distribuiti, direttamente da Linea Gestioni, i calendari per la raccolta dei rifiuti.
Se nei primi giorni di Gennaio non fosse arrivato a tutti, invitiamo i cittadini a richiederli presso gli uffici comunali.
Cenni anagrafici: Il comune di Credera Rubbiano ha fatto registrare, secondo i dati del 31/12/2021, una popolazione pari a 1.559 abitanti.
Gli abitanti sono distribuiti in 647 nuclei familiari (di cui cittadini stranieri 23 maschi e 47 femmine sddivisi in 18 nuclei familiari).
La distribuzione maschi e femmine è la seguente: maschi 781 - femmine 778.
Cenni geografici: Il territorio del comune risulta compreso tra i 53 e i 76 metri sul livello del mare.
L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 23 metri.
Cenni occupazionali: Risultano insistere sul territorio del comune 33 attività industriali con 153 addetti pari al 51,17% della forza lavoro occupata, 23 attività di servizio con 68 addetti pari al 7,69% della forza lavoro occupata, altre 20 attività di servizio con 50 addetti pari al 22,74% della forza lavoro occupata e 8 attività amministrative con 39 addetti pari al 6,69% della forza lavoro occupata
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
|
|
|
|